CONGRESSO NAZIONALE 2005

XXIV Congresso Nazionale Aniarti -- Diretta dal Congresso

 
24° Congresso nazionale
Sorrento, 26 – 27 - 28 Ottobre 2005
 L’Infermiere in Area Critica: pensare, essere, fare.
 
 

Elettrocardiografia e infermiere in area critica

Responsabile  Marseglia Marco, Bologna

 

 

Corso di apprendimento teorico pratico

Docenti:

Alessandra Berini,  Michela Ferro, Carlo Filippetto - Udine

 

“IDENTIFICAZIONE DI ARITMIE CARDIACHE SEVERE”

 

Obiettivi del corso

 

·        comprendere le indicazioni e le tecniche del monitoraggio elettrocardiografico;

·        identificare i criteri che definiscono il “paziente instabile”;

·        riconoscere le principali alterazioni del ritmo cardiaco, identificando la gravità (ritmi peri-arresto cardiaco);

·        interpretare un tracciato elettrocardiografico a 12 derivazioni;

·        applicare l’adeguata terapia elettrica (pacing transcutaneo e cardioversione elettrica sincronizzata) nei casi di bradiaritmie e tachiartitmie nei pazienti con segni avversi;

·        riconoscere i ritmi di arresto cardiaco siano essi defibrillabili e non defibrillabili.

 

 

Le prime sessioni del corso prevedono la trattazione dei seguenti argomenti:

·        la fisiologia di base dell’ECG;

·        indicazioni e tecniche di monitoraggio cardiaco;

·        l’analisi e l’interpretazione della traccia elettrocardiografia attraverso un approccio sistematico esplicitato in sei punti secondo linee guida ALS-ERC;

·        indicazione alle  terapie elettriche quali pacing transcutaneo e cardioversione elettrica nel paziente emodinamicamente instabile;

·        il riconoscimento ed il trattamento del paziente in arresto cardiaco con ritmo di presentazione sia  defibrillabile (fibrillazione ventricolare e tachicardia; ventricolare senza polso) che non defibrillabile (asistolia e attività elettrica senza polso).

 

 

Ad ogni candidato viene presentato un caso e attraverso l’analisi e l’interpretazione dell’ECG a 12 derivazioni proiettato su grande schermo, e secondo i parametri riferiti, il partecipante dovrà stabilire la gravità del paziente, la severità e l’identificazione del ritmo e gli opportuni provvedimenti terapeutici.

 

Verifica finale .

 

Al candidato verrà proposto un breve test che verificherà l’apprendimento dei seguenti contenuti:

·        lettura ECG: 5 elettrocardiogrammi con relativa griglia di lettura da riempire seguendo l’approccio sistematico in sei punti per raggiungere un’identificazione finale di ritmo;  a tale scopo  viene utilizzata la una specifica tabella predefinita con relativo calcolo del punteggio percentuale ottenuto;

·        5 domande con risposta multipla sul riconoscimento e trattamento del paziente con emodinamica instabile e/o in arresto cardiaco.

 

 

 

PROGRAMMA DEL CORSO

 

Parte teorica:

 

 

 

14.00-14.15

Monitoraggio elettrocardigrafico e definizione di paziente instabile

(Alessandra Berini - Michela Ferro – Sostituto: Carlo Filippetto)

 

14.15-14.40

Lettura ECG a 12 derivazioni: riconoscimento dei ritmi principali

(Michela Ferro - Alessandra Berini - Sostituto: Carlo Filippetto)

                   

14.40-15.00

Terapia elettrica: defibrillazione, cardioversione elettrica e pacing transcutaneo

(Alessandra Berini - Michela Ferro – Sostituto: Carlo Filippetto

 

15.00-15.20

Lettura ECG a 12 derivazioni: sindromi coronariche acute e cenni di trattamento

(Michela Ferro - Alessandra Berini - Sostituto: Carlo Filippetto)

 

15.20- 15.35

Algoritmi di arresto cardiaco

(Alessandra Berini - Michela Ferro – Sostituto: Carlo Filippetto)

 

 

 

Esercitazione pratica:

Alessandra Berini - Michela Ferro – Sostituto: Carlo Filippetto

 

15.35 –16.10

 

16.10 –16.45

16.45 – 17.20

 

 

 

Esercitazione corale sulla lettura ECG

Gruppo A

Lettura ECG e terapia elettrica

 

Lettura ECG e SCA

(16 candidati)

Gruppo B

Lettura ECG e SCA

Lettura ECG e terapia elettrica

 

(16 candidati)

 

 

 

 

 

Aniarti: www.aniarti.it

 
 
 
20/09/2006